NORCIACLICK- LA FIACCOLA TORNA DA SAN BENEDETTO E NELL’ARIA SI SPANDE LA PRIMAVERA!
marzo 21, 2010 alle 10:01 am | Pubblicato su europa, eventi religiosi, italia, mondo, news, redazioneclick, Umbria, Valnerina | Lascia un commentoTag: ATPAI, BOCCARDO, CULTURA MODERNA, DAGLI AMANUENSI AL WEB, DIRETTORE MARIOLINA SAVINO, FIACCOLA PRO EUROPA UNA, NETWORK INFO, NEWS REAL TIME, PAOLO VI, PRIMAVERA 2010, san benedetto, SPOLETOCLICK, STEFANELLI, TEDOFORI, USA
SAN BENEDETTO E IL MESSAGGIO DELLA FIACCOLA DI PACE IN USA
marzo 13, 2010 alle 7:38 pm | Pubblicato su europa, italia, mondo, news, redazioneclick, società, Umbria, Valnerina | Lascia un commentoTag: DIRETTORE MARIOLINA SAVINO, SPOLETOJOURNAL
La Fiaccola Benedettina è negli Stati Uniti d’America.
Siglato il patto d’intesa tra la città di Norcia e quella di Hamilton
nel New Jersey
New Jersey – Norcia, 12/03/2010
Accesa dall’Arcivescovo di Spoleto mons. Renato Boccardo nella cripta della Basilica di S. Benedetto a Norcia il 21 febbraio scorso, la “Fiaccola benedettina pro pace et Europa una” si trova in questi giorni negli Stati Uniti d’America, precisamente nelle città di Hamilton e Trenton, quest’ultima capitale dello Stato del New Jersey. A guidare la delegazione è il Sindaco di Norcia Gian Paolo Stefanelli, l’arciprete della città mons. Mario Curini, in rappresentanza dell’Archidiocesi spoletina, delegato dall’Arcivescovo, e il Priore dei monaci di Norcia padre Cassian Folsom. Quattro giovani nursini – i tedofori – custodiscono la fiaccola nel percorso americano.
Il gemellaggio con questa parte di Stati Uniti d’America non è casuale. Nel New Jersey, tra la fine dell’800 e i primi venti anni del ‘900, emigrarono oltre 8.600 persone da Norcia, dalla Valnerina e dal territorio spoletino. Fu padre Pietro Jachetti, Frate Minore Conventuale, nativo di Monteleone di Spoleto e inviato dal suo Ordine religioso in America, a dare avvio all’emigrazione di tanta gente della Valnerina.
Tornando per un periodo di riposo a Monteleone, si rese conto della miseria in cui vivevano i suoi compaesani, afflitti soprattutto dalla mancanza di lavoro. Cominciò a parlargli dell’America e della possibilità di farsi una vita più degna oltre oceano. Li aiutò a trovare lavoro, assistendoli in tutti i passi burocratici necessari. Nel 2006 è nato il “Comitato S. Benedetto per Valnerina-Trenton USA”, impegnato per continuare quel percorso di interrelazione sociale e culturale con quelle persone che hanno origini della Valnerina.
Un altro capitolo della storia degli abitanti della Valnerina in America è stato scritto venerdì 12 marzo 2010 – presso la Nottingham High School di Hamilton – con la firma del patto d’intesa tra la città di Norcia e quella di Hamilton nelle persone dei rispettivi Sindaci, Gian Paolo Stefanelli e Giovanni F. Bencivengo. Era presente anche il Console Italiano ad Hamilton. «Ci troviamo qui, ha detto nel suo discorso ufficiale Stefanelli, per condividere un momento significativo: il legame e l’amicizia tra due realtà molto distanti tra loro, ma con radici comuni. Nel nome e nello spirito di S. Benedetto, vogliamo valorizzare e affermare la nostra comune identità, approfondire un dialogo fraterno, rinsaldare i rapporti umani ed istituzionali. I nostri emigrati, infatti, sono propulsori in questa terra della nostra cultura, delle nostre tradizioni e della nostra storia. Lavoreremo, ha continuato il primo cittadino di Norcia, perché ci sia sempre un canale aperto di scambio e confronto, affinché, nonostante le distanze fisiche, non si perda mai il valore delle proprie radici, ma anche perché S. Benedetto non sia un ricordo sempre più sfumato nella memoria dei nostri emigranti. L’insegnamento benedettino è un punto di riferimento prezioso in questo processo di riavvicinamento e di ricostruzione di una casa comune». La delegazione di Norcia, al termine del momento ufficiale, ha assistito alla presentazione del libro della scrittrice Elisabeth Bettina “It happend in Italy”. Il volume racconta la storia di persone sopravvissute all’olocausto grazie all’aiuto della popolazione italiana.
La mattinata è proseguita con la visita al Palazzo del Governatorato dello Stato del New Jersey, dove la delegazione nursina si è incontrata con il Governatore Chris Christie. Il Sindaco Gian Paolo Stefanelli lo ha invitato a Norcia. Il Governatore, che è molto legato alla figura di S. Benedetto tanto da mandare i suoi figli in una scuola retta dai monaci benedettini, ha detto che nella prossima estate sarà in Italia e che probabilmente farà tappa anche a Norcia.
La giornata si è conclusa con la celebrazione bilingue – italiano e inglese – della Via Crucis nella chiesa dell’Immacolata Concezione in Trenton. Il rito è stato presieduto congiuntamente da mons. Mario Curini, arciprete di Norcia, e da padre Cassian Folsom, priore dei monaci.
Il prossimo appuntamento ufficiale sarà domenica 14 marzo, quando la Fiaccola Benedettina sarà accolta dal Vescovo di Hamilton e dalla comunità italiana del New Jersey.
Da Trenton, New Jersey, Francesco Carlini (329/6214477) – Ufficio Stampa diocesano
NORCIACLIC- NETWORK CON EVENTI,NEWS, INFO GRATIS PER VOI!
giugno 15, 2009 alle 3:38 pm | Pubblicato su enti, eventi, eventi religiosi, italia, news, politica, redazioneclick, società, Umbria, Valnerina | Lascia un commentoTag: ATPAI, CODICE INTERNET, DIRETTORE, eventi, INFO, MARIOLINA SAVINO, PRIMI, SINDACO, STEFANELLI, TERRITORI, Umbria
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
|
SPOLETO CITTA’ DELL’AMORE A SAN VALENTINO
febbraio 12, 2009 alle 1:18 pm | Pubblicato su eventi, news, Umbria, Valnerina | Lascia un commentoTag: AMORE, CITTA, MARIOLINASAVINO, SAN VALENTINO, SPOLETO, SPOLETOCLICK
|
|||
|
||||||||||||||
torna indietro | ||||||||||||||
NERO NORCIA 2009 è anche Scuola di Cucina…Scopri l'”OFFICINA DEL GUSTO”
febbraio 8, 2009 alle 9:30 am | Pubblicato su enti, europa, eventi, italia, mondo, news, redazioneclick, società, tipici, Umbria, Valnerina | Lascia un commentoTag: norcia mostra mercato 2009
Mostra Mercato del Tartufo – Edizione 2009
Fonte: dal sito ufficiale Comune di Norcia
Dagli anni ’50 la manifestazione è diventata uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario nursino.
Ogni anno si ripropone come un’importante rassegna agro-alimentare finalizzata a valorizzare il meglio delle produzioni tipiche locali, nazionali ed internazionali.
La mostra è incentrata sul tartufo nero pregiato di Norcia, il famoso “Tuber Melanosporum Vittadini” ma riserva spazi di rilievo anche ai prodotti della norcineria, ai formaggi e alle lenticchie, come pure all’artigianato, alle attrezzature agricole e ad altri settori merceologici.
Dal 1993, anno in cui Norcia è stata inclusa nell’area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la rassegna ospita anche espositori di prodotti tipici provenienti da diversi Paesi europei ed extraeuropei. Nel corso della manifestazione sono programmati ogni anno convegni, esposizioni, annulli postali, intrattenimenti folkloristici, mostre filateliche, spettacoli teatrali, itinerari del gusto ed escursioni, per rendere ancor più appetibile la festa del Re della montagna di Norcia.
Giunta alla sua 46esima edizione, la rassegna agro-alimentare si svolgerà anche quest’anno nell’arco di due fine settimana (20, 21 e 22 febbraio e 27, 28 febbraio, e 1 marzo 2009), offrendo ai partecipanti una valida opportunità di esposizione e valorizzazione dei propri prodotti.
Tra continuità e innovazione, la celebre kermesse dedicata a “Re Tartufo” proporrà anche quest’anno un articolato programma ricreativo e convegnistico. Tra montagne di salsicce e di insaccati e assaggi di formaggi e tartufi, i visitatori avranno l’opportunità di prendere parte a momenti di riflessione e di confronto ad alto livello sulle tematiche più care all’economia di questo territorio: dalla salvaguardia del tartufo nella legislazione e nell’economia nazionale e regionale alla tutela dei gioielli gastronomici della Valnerina; dall’applicazione dei disciplinari di qualità alla rassegna espositiva dei prodotti tipici e del turismo culturale.
Come lo scorso anno ci saranno incontri- degustazione del pregiato diamante nero della tavola, anche attraverso la ricerca di inediti e sapienti accostamenti culinari. Nel ricco paniere delle proposte non mancheranno inoltre eventi collaterali quali mostre pittoriche e fotografiche, spettacoli teatrali, dimostrazioni live della lavorazione del formaggio, della carne di maiale e persino del ferro battuto. Altre iniziative in programma sono gemellaggi gastronomici con altre realtà italiane, sempre verso la valorizzazione delle tipicità e della qualità, ed esposizioni presso il palazzo della Castellina.
NORCIANEWS-SOMMARIO NETWORK UMBRIACLICK
dicembre 4, 2008 alle 10:07 am | Pubblicato su eventi, news, politica, redazioneclick, Umbria | Lascia un commentoTag: SOMMARIO DA SPOLETOCLICK
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
NORCIACLICK- Castelluccio di Norcia, il tetto degli Appennini, si rifà il look
settembre 5, 2008 alle 7:28 am | Pubblicato su europa, news, redazioneclick, Umbria | Lascia un commentoTag: ATPAI, CASTELLUCCIO, SCALABRINI
Dal nostro inviato Gilberto Scalabrini | ||||||
|
Parla il primo emigrato del tetto degli Appennini, Dalmazio Iacorossi(nella Foto). Racconta la storia del cane-postino, Strappone, e come era il paese 80 anni fa. Si realizzano le nuove fognature di raccolta e convogliamento degli scarichi, nonché l’arredo urbano. I lavori sono già iniziati e procedono di gran lena, perché fra qualche giorno quassù farà pure molto freddo. Si spenderanno complessivamente 4.116.597,19 Euro della comunità europea. I progettisti sono Regione dell’Umbria direzione ambiente, territorio e infrastrutture; ufficio temporaneo completamento ricostruzione e servizio geologico. Tutto il piccolo borgo è stato perforato per la posa in opera di grossi tubi e cavi. Si realizzano l’acquedotto, le fogne, la pavimentazione, le scale d’accesso ai vicoletti interni. Si rifanno il maquillage anche gli angoli più nascosti ma certo non meno suggestivi. Si cablano pure gli impianti elettrici, telefonici e il cavo in fibra ottica.
|
NorciaClick- un progetto credibile per l’amministrazione della città del PD
agosto 31, 2008 alle 10:36 am | Pubblicato su news, politica, redazioneclick | Lascia un commentoTag: politica pd
Progetto credibile per l’amministrazione della città dal PDIl Coordinamento del Partito Democratico di Norcia, nella riunione che si è tenuta nei giorni scorsi ha ribadito compatto la necessità di giungere in tempi rapidi alla definizione dei programmi e delle strategie volte ad affrontare le prossime sfide per il governo della città. |
![]() |
NorciaClick- SAN BENEDETTO, IL LIBRO, IL MONDO E IL BASTONE
luglio 11, 2008 alle 9:32 am | Pubblicato su europa, eventi, eventi religiosi, news, redazioneclick, Umbria | Lascia un commentoTag: norcia, san benedetto
Venerdì 11 Luglio – Piazza San Benedetto
RIENTRO DELLA FIACCOLA
EFFIGE DI SAN BENEDETTO CON IL LIBRO
Ore 9.15 – Accoglienza del Rappresentante del Governo Italiano da parte
del Signor Commissario Straordinario della Città di Norcia Dott.
Giancarlo de Filippis, alla presenza dei Signori Ambasciatori Europei
accreditati presso il Quirinale, del Signor Prefetto della Provincia di
Perugia, del Presidente della Giunta Regionale dell´Umbria, dei Signori
Presidenti delle Province di Perugia, Roma e Ascoli Piceno, dei Signori
Sindaci dell´Arcidiocesi di Spoleto-Norcia e dei Comuni di Alatri,
Arquata del Tronto, Cassino, Ferentillo, Roiate, Subiaco e Terni.
SAN BENEDETTO DA NORCIA- FOTO D’ARCHIVIO DI MARIOLINA SAVINO
CANTO GREGORIANO DEI BENEDETTINI
Ore 9.45 – Norcia, Piazza San Benedetto
Accoglienza dell´Arcivescovo Metropolita di Perugia-Città della
Pieve,
Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, S.E.R. Mons.
Giuseppe Chiaretti
Ore 10.00 – Palazzo Municipale – Sala del Consiglio Maggiore
Incontro dei Signori Sindaci dell´Arcidiocesi di Spoleto-Norcia e delle
città benedettine con l´Arcivescovo Metropolita di Perugia-Città
della
Pieve, Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, S.E.R. Mons.
Giuseppe Chiaretti, alla presenza di tutte le autorità convenute.
Ore 10,30 – Corteo Storico: Offerta dei “Pallii” da parte dei
“Castelli”
e dei “Ceri” da parte delle “Guaite” della Città di Norcia
MONSIGNOR CHIARETTI OSPITE DELLA REDAZIONE DI SPOLETO E NORCIA CLICK
Ore 11.15 – Basilica di San Benedetto
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dall´Arcivescovo
Metropolita di Perugia-Città della Pieve, Vice Presidente della
Conferenza Episcopale Italiana, S.E.R. Mons. Giuseppe Chiaretti e da
S.E.R. Monsignor Riccardo Fontana, Arcivescovo di Spoleto-Norcia con la
partecipazione dell´Arciprete della Concattedrale di Santa Maria in
Norcia, Mons. Mario Curini, del Priore del Monastero di San Benedetto in
Norcia, Padre Cassian Folsom, O.S.B. e dei sacerdoti dell´Arcidiocesi
di Spoleto-Norcia.
FOTO ESCLUSIVA DI MARIOLINA SAVINO- LA RELIQUIA INTATTA DEL COPRICAPO DI SAN BENEDETTO (PRECI)
PRECI- Pane, Prosciutto e Fantasia
giugno 23, 2008 alle 12:47 pm | Pubblicato su eventi, news, redazioneclick, tipici, Umbria | Lascia un commentoTag: EVENTI VALNRINA
Pane, Prosciutto e Fantasia
Pane, Prosciutto e Fantasia, la manifestazione che sta rendendo nota Preci in tutta Italia e che si svolgerà dal 4 al 6 luglio, si apre in questa edizione con l’inaugurazione dell’antico mulino ad acqua, il quale verrà attivato per offrire ai visitatori la prima dimostrazione pubblica di molitura, seguita da una degustazione della Crescia di Gubbio abbinata al prosciutto IGP di Preci. L’iniziativa, prevista per venerdì 4 luglio alle ore 10.00, è pensata per promuovere un processo di riqualificazione dell’insieme del servizio turistico-ambientale del territorio.P
Blog su WordPress.com.
Entries e commenti feeds.